Il Jeet Kune Do (截拳道), abbreviato in JKD, è un’arte marziale intuita e sintetizzata dal celebre sifu Bruce Lee neglianni sessanta. In cantonese Jeet 截 significa “Intercettare”, Kune 拳 “Pugno” e Do 道 “Via”. Jeet Kune Do significa quindi: “La via per intercettare il pugno”.
Il JKD è una scienza e una filosofia del combattimento ideata da Bruce Lee attraverso un processo di semplificazione, modificazione e aggiornamento di tecniche e principi combattivi appartenenti sia alle arti marziali orientali che agli sport da combattimento occidentali. Il JKD promuove il concetto di semplicità, efficacia ed economia delle energie ed esclude la distinsione in scuole e stili. Il JKD consiglia, non impone nulla. Inoltre, accoglie al suo interno alcuni principi filosofici del Taosimo, del Buddhismo e del Maestro indiano Krishnamurti, tipici della cultura orientale, intregrandoli allo studio delle teorie e metodologie dell’allenamento, allo studio della fisiologia e biomeccanica del corpo umano, alla psicologia e alla nutrizione, branche della scienza appartenenti alla cultura occidentale.
Maestro Francesco Collesano
Shou Dao School – Via Agnoletti,8 – Pontedera Pisa